Comunicazioni
In seguito l'elenco delle comunicazioni.
Fai click sul titolo per leggere l'intero articolo.

13 giu 2020, 10:37
A tutti i genitori che si sono dichiarati interessati all’attivazione del Centro Estivo presso l’Asilo
Sono molto spiacente di dovervi comunicare che il Centro Estivo presso
l’Asilo anche per quest’anno non potrà essere attivato.
Infatti, come evidenziato nella lettera di accompagnamento al questionario, i chiarimenti in ordine ai vincoli imposti dalla vigente normativa non si sono ancora palesati, in modo particolare per quanto attiene la responsabilità penale sia dei componenti il Consiglio di Amministrazione che di tutti gli operatori.
Inoltre, i protocolli di sicurezza previsti sono tanto stringenti da costringerci ad impiegare un elevato numero di personale (si pensi solo che si deve prevedere una insegnante per cinque bambini) con un altrettanto elevato impegno orario. Tutto ciò porterebbe l’attività a non essere sostenibile economicamente anche a fronte di una retta settimanale a carico vostro estremamente elevata.
Da tenere presente, anche, che i lavori di manutenzione straordinaria dei locali non sono ancora stati terminati e ciò comporterebbe la preclusione all’utilizzo non solo dei locali in caso di cattivo tempo, ma soprattutto non si potrebbe accedere ai servizi igienici.
Potrei elencarvi altre motivazioni che mi hanno portato a prendere questa dolorosa decisione che, credetemi, è stata meditata a lungo da parte mia, in qualità di legale rappresentante, e da tutto lo staff dell’Asilo, ma non voglio tediarvi oltre.
I nostri sforzi, non solo da ora, sono stati e saranno finalizzati a garantire la ripresa dell’attività il prossimo settembre nella massima sicurezza per i vostri bambini.
Vi saluto caramente e arrivederci a presto. Crema, 12 giugno 2020
25 mag 2020, 10:29
Gentili Genitori,
vi invio il presente questionario per poter raccogliere, in tempi brevi, il bisogno delle famiglie nella gestione dei figli nella fascia di età 3/6 anni nei mesi estivi.
Come indicato nelle ultime disposizioni, fermo restando la sospensione di ogni attività didattica, viene consentita, a partire dal 15 giugno prossimo, la possibilità di centri estivi con attività ricreative.
Anche il nostro Asilo sta valutando la possibilità di attivare tale servizio che, comunque, deve garantire condizioni di sicurezza e tutela della salute di tutti i soggetti coinvolti (bambini, adulti, personale di servizio ecc.).
Tra le tante prescrizioni previste, oltre agli aspetti igienico sanitari, vi è quella dell’organizzazione dei bambini in piccoli gruppi, non intercambiabili.
In presenza di numerose richieste l’Asilo sarebbe costretto a limitare gli iscritti, definendo una graduatoria di accesso al servizio sulla base di priorità che verranno comunicate in seguito.
Corre l’obbligo di segnalare che i vincoli imposti dalla vigente normativa necessitano ancora di alcuni chiarimenti riferiti in particolare a:
- sostenibilità economica e di conseguenza alla determinazione della retta che l’utenza dovrà pagare;
- responsabilità dell’Asilo e del personale;
- protocolli da osservare per la tutela della salute.
Il centro estivo sarà aperto ai soli bambini iscritti all’asilo.
L’eventuale attivazione del servizio estivo resta, comunque, subordinata oltre che ad un numero minimo di richieste anche alla sua sostenibilità organizzativa ed economica.
Chiedo la vostra cortese collaborazione per la raccolta dei dati necessari mediante compilazione del seguente piccolo questionario e di inviarcelo con le modalità indicate entro il giorno 01.06.2020.
Certo di una vostra celere risposta vi ringrazio e vi saluto cordialmente.
Angelo Doldi
(Presidente del C.d.A.)

12 mag 2020, 17:42
Genitori, amici e simpatizzanti vi invito caldamente, in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, a devolvere il 5 per mille all’Asilo.
Per farlo è semplicissimo, basta indicare nell’apposita casella il seguente numero di codice fiscale:
8200030195
Fate questo gesto di generosità, che a voi non costa assolutamente niente mentre per il futuro del “vostro” l’Asilo può contare molto.
Per cui “mano alla penna” e firmate.
Spero di potervi incontrare presto.
Ciao.
Sinceramente vostro
Angelo DOLDI
(Post-scriptum: se volete, invitate anche i vostri parenti, amici e conoscenti a fare altrettanto.)
11 mag 2020, 16:28
COMUNICAZIONE
La Segreteria dell’Asilo ha terminato la spedizione, tramite posta elettronica, delle dichiarazioni attestanti le somme versate per rette di frequenza nell’anno 2019.
I genitori che abbiano la necessità di acquisire tale dichiarazione, e non l’abbiano ancora ricevuta, possono inviare un messaggio al seguente indizizzo:
s.horeschi@gmail.com
indicando, oltre l’indirizzo mail cui inviare il documento, anche il nome e cognome del bambino.
Si può contattare anche il seguente numero telefonico:
3204358094
Ci scusiamo per il ritardo dovuto al fatto che non si poteva accedere all’Asilo.
Saluto titti di cuore e spero vivamente di poterci rivedere presto.
Il Segretario del C.d.A.
Sergio Horeschi

08 apr 2020, 17:24
Carissimi Genitori e Amici dell’Asilo,
innanzitutto, auguro a tutti che nelle vostre famiglie tutto proceda per il meglio, compatibilmente con il momento difficilissimo che stiamo vivendo.
Come noto, il Governo, per contrastare la diffusione del virus e per tutelare al meglio la salute dei nostri figli, già dalla fine dello scorso mese di febbraio ha deciso la sospensione di ogni attività e la conseguente chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Anche il “Nostro, il Vostro Asilo” ha dovuto chiudere i battenti, e a tutt’oggi, non sappiamo ancora quando li potremo riaprire.
Vi garantiamo, però, che appena le autorità preposte lo permetteranno, noi siamo pronti a ripartire.

05 mar 2020, 15:00
Stante il perdurare della chiusura dell’attività didattica dell’Asilo, si invitano i genitori a non effettuare il pagamento della retta di frequenza del mese di marzo.
Qualora il pagamento sia già avvenuto, e mi riferisco esclusivamente ai genitori che versano la retta tramite bonifico bancario, si procederà al relativo conguaglio in occasione della ripresa dell’attività.
05 mar 2020, 14:57
La legge di Bilancio 2020 ha introdotto l’obbligo di utilizzare mezzi tracciabili per il pagamento degli oneri fiscalmente detraibili a partire dalla dichiarazione dei redditi (mod. 730 o mod. 740) relativa all’anno 2020, da presentarsi nell’anno 2021.
Pertanto, le spese per la frequenza alla scuola dell’infanzia, ivi compresa anche la frequenza alla sezione primavera, per essere ammesse alla detrazione dovranno essere pagate esclusivamente con “strumenti tracciabili”.
Le modalità di pagamento “tracciabili” sono ad esempio:
- bonifici bancari;
- bonifici postali;
- tramite bancomat;
- tramite carte di credito;
- tramite carte prepagate;
- tramite assegni bancari;
- tramite assegni circolari.
SE SI VORRA’ USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE FISCALE NON SARA’ PIU’ POSSIBILE PAGARE IN CONTANTI.

01 mar 2020, 10:37
Stante il perdurare della situazione attuale, la Regione Lombardia ha deciso di protrarre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per una ulteriore settimana. Pertanto, l’Asilo resterà chiuso fino a domenica 8 marzo.
Il Presidente del C.d.A. F.to Angelo DOLDI